North Sails NEWS
Story Contributors: Tom Davis
LA DIFFERENZA TRA UN GENNAKER E UNO SPINNAKER
La differenza tra un gennaker e uno spinnaker

Come quella posata che sembra un po’ un cucchiaio e un po una forchetta, il nome di Gennnaker viene dalla combinazione di due vele molto differenti: un genoa e uno spinnaker.
Come non succede alla posata speciale i gennaker sono diventati una vela totalmente nuova, una innovazione che dimostra le capacità dell’industria nautica. Cosa è esattamente un gennaker? In breve, una gennaker ha la forma di un genoa (asimmetrico, testa e mura fisse, scotte fissate alla bugna) ma con la corda lunga dello spinnaker. Il gennaker è una vela all round per le andature portanti. Mentre lo spinnaker è costruito per un particolare ancolo con il vento.

Cos’è uno spinnaker?
Un popolare dizionario on line definisce lo spinnaker come “una grande vela con tre angoli, che quando è confia pulsa, issata davanti alla randa di uno yahct quando naviga in favore di vento”. Quando gli spinnaker erano tutti simmetrici, quella definizione era realistica. Oggi le cose sono più complesse.
Spinnaker simmetrici e spinnaker asimmetrici
Adesso descriviamo gli spinnaker che sono nella foto sopra come spinnaker simmetrici. Se si divide la vela lungo l’asse verticale le due metà sono identiche. Il lato al vento è murato a un tangone, fissato al lato sopravento dell’albero, per cambiare rotta o strambare il tangone viene portato dall’altro lato. Al contrario delle vele di prua non c’è un punto di murao una bugna definita. i due angoli sono entrambi bugne, quella sostenuta dal tangone diventa la mura. (Vi avevo detto che era complicato). Gli spinnaker simmetrici rimangono vele utili per le barche che sono dotate di tangone e dell’attrezzatura necessaria.
Si gonfiano bene quando si naviga “profondi” con il tangone ben quadrato, o come dice il dizionario “correndo davanti al vento”. Negli ultimi decenni, un altro tipo di spinnaker è diventato popolare, lo spi asimmetrico o A-sail. Uno spinnaker asimmetrico ha tre diversi vertici: la penna (attaccata alla drizza e issata su tutta la lunghezza dell’albero); la mura (fissata a una cimetta regolabile fissata a prua o al bompresso e infine la bugna, cui vengono legate le due scotte che scorrono da un lato all’altro della barca. State pensando che questo somiglia di più a un genoa… Gli spinnaker asimmetrici sono popolari sulle barche che hanno bompressi fissi o retraibili.

Sono usati dai croceristi perchè più semplici da portare rispetto agli spinnaker simmetrici. Anche se spinnaler simmetrici e asimmetrici sembrano differenti in realtà sono misurati nello stesso modo secondo diverse regole di stazza. Non vogliamo entrare nelle specifiche differenze di protocollo ma l’idea è di spiegare che gli spin che hanno una notevole larghezza sono adatti al lasco o alla poppa. Una vela larga, grassa, non è in grado di navigare di bolina.
Cos’è un genoa?
Digitando su Google “genoa” probabilmente la risposta che si trova è: “un fiocco largo la cui base si estende dietro l’albero, utilizzato su barche da regata”. Tutti i fiocchi e i genoa sono asimmetrici: dividendoli in due in verticale le due metà difficilmente si somigliano. Qui, ancora una volta, le regole di regata aiutano a definire la differenza tra un fiocco e un genoa: triangolare, senza la larghezza di uno spinnaker, con un solo vertice di muoversi libero (la bugna) che viene controllato con le scotte.

Cos’è un gennaker?
Un giorno molti anni fa qualcuno ha pensato: forse dobbiamo usare la forma di un genoa (dimensioni asimmetriche, testa e mura fisse, due scotte fissate alla bugna) e dargli una forma più grassa, come uno spinnaker. Abbastanza folle da funzionare. MA come chiamarlo tra genoa e spinnaker? Così è nato il gennaker.
Il gennaker serve in crociera o in regata?
Il gennaker è una vela da regata o da crociera? Dipende. Molte regole di regata richiedono una misura di larghezza minima per definire una spinnaker e una larghezza massima per definire una vela di prua legale, senza lasciare una zona incerta in mezzo. Così succede che vele considerate “illegali” per le regate siano ottime per la crociera. Recentemente le regole di rating hanno iniziato a togliere questa zona d’ombra. E’ possibile che abiate sentito il termine vela “tweener”. Se hai un gennaker il tuo velaio può aiutarti a capire come definirlo per il tipo di regate che vuoi fare. Un’altra ragione per cui li termine gennaker confonde è che il suo uso si è diffuso in maniera differente attorno al mondo. Secondo la tua sede, il nome può riferirsi a una configurazione cruising oriented. Oppure può descrivere una vela high tech adatta anche ad angoli stretti.
Sviluppi nella tecnologia dei gennaker
Lo sviluppo dei gennaker è avvenuto molto rapidamente in anni recenti sia per la crociera, sia per la regata. Un grande sempio è North Sailis Helix Furling Gennaker. Per maggiori informazioni ricerca Helix. Carico diffuso, e balumina a struttura differenziata. Molto più del cucchiaio/forchetta il gennaker è unavela corretta per il guardaroba per le andature portanti, per regata o crociera. North Sails è contenta di proporre Helix Furling Gennaker, una nuova vela per la comunità dei crocieristi. Il gennaker avvolgibile Helix elimina la necessità di avere i cavi pesanti che sono usati nei normali sistemi avvolgibili ed è il sistema più sicuro per avvolgere vele con il sistema top down. Helix Structured Luff trasforma il modo di gonfiarsi della vela ed è un elemento chiave per avere una inventario moderno.
Le notre vele da crociera con balumina a struttura differenziata assicurano un avvolgimento più sicuro sirpetto a quelle che usano un cavo tradizionale. Sono più leggere e facili da maneggiare e sono adatte a un range di vento più ampio. Questo riduce il numero di vele che sono necessarie a bordo, oltre che le issatee ammainate, e le rende una scelta perfetta per il guardaroba da crociera. Con una ampio range di materiali tra cui scegliere un gennaker Helix avvolgibile realizzato su misura per le esigenze di ogni barca è adatto sia ai cruiser che ai super yacht. Una volta dedicato solo alle vele 3Di ora il sistema Helix è disponibile per una serie di materiali diversa, dal tessuto di poliestere al 3Di. Quando richiesto si può aggiungere alla vela Helix Furling Gennaker una protezione leggera UV. Per maggiori informazioni contatta il tuo velaio North più vicino.